Menu
  • Home
  • Articoli
    • Archivio
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Biocidi
  • Chi sono
  • Rimani informato
  • Contatti
Tossicologia Regolatoria

Tossicologia Regolatoria

Tag: metodi alternativi

20 Febbraio 2020Fabio Lunghi
Summer School on Innovative Approaches in Science alla Johns Hopkins University

Summer School on Innovative Approaches in Science alla Johns Hopkins University

Vi segnalo questa importante Summer School che si svolgerà dal 22 al 25 giugno 2020 alla prestigiosa Johns Hopkins University …

1 Marzo 2019Fabio Lunghi
A che punto siamo con i metodi alternativi alla sperimentazione animale: l’EURL ECVAM Status Report 2018

A che punto siamo con i metodi alternativi alla sperimentazione animale: l’EURL ECVAM Status Report 2018

Il laboratorio di riferimento dell’Unione europea per le alternative ai test sugli animali (EURL ECVAM) è parte integrante del Centro …

29 Marzo 2018Fabio Lunghi
REACH: alternative alla sperimentazione sugli animali

REACH: alternative alla sperimentazione sugli animali

Le sostanze chimiche devono essere sperimentate per garantirne l’uso sicuro: per questo ci occorrono informazioni scientifiche in materia per capire …

23 Febbraio 2018Fabio Lunghi
Cos’è il raggruppamento di sostanze e il read‑across?

Cos’è il raggruppamento di sostanze e il read‑across?

Il raggruppamento di sostanze e il read-across costituiscono uno degli approcci alternativi più comunemente utilizzati per inserire dati mancanti nelle …

Site Sidebar

Banner_Tools

Site Footer

Tossicologia Regolatoria
è un blog a cura di
Fabio Lunghi.

Privacy policy.

«Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit».

Paracelso, 1493-1541.

«Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto».

Paracelso, 1493-1541.

Tossicologia Regolatoria © 2020. Tutti i diritti sono riservati.