L’EFSA ha aggiornato la propria valutazione dei rischi da cinque ftalati impiegati nelle materie plastiche a contatto con gli alimenti. Che …
Categoria: Alimenti
EFSA ha pubblicato l’ultima edizione della relazione annuale dell’UE sui residui di pesticidi negli alimenti. Poco meno del 96% dei …
L’apporto totale stimato di fosfati provenienti dagli alimenti potrebbe superare il livello di sicurezza già fissato dall’EFSA: è quanto emerge …
Il nostro corpo, l’ambiente e il nostro cibo sono composti da sostanze chimiche. La maggior parte delle sostanze chimiche presenti …
L’EFSA ha proposto di riesaminare i livelli di assunzione tollerabile per due contaminanti chimici a cui l’uomo è esposto tramite …
L’EFSA ha fissato un nuovo termine per il completamento di due valutazioni pilota sui rischi per l’uomo connessi alla presenza di residui multipli …
La caffeina è un composto chimico naturalmente presente in parti di piante come chicchi di caffè e di cacao, foglie …
Tutti gli alimenti sono costituiti da sostanze chimiche. Molte di queste sono naturalmente presenti, altre no. Leggete gli additivi e …
L’acrilammide è una sostanza chimica che si forma naturalmente negli alimenti amidacei durante la cottura ad alte temperature come frittura, …
I contaminanti sono sostanze chimiche non aggiunte intenzionalmente ad alimenti e mangimi che possono essere presenti in essi come risultato …
La Commissione risponde alle preoccupazioni espresse in una riuscita iniziativa dei cittadini europei con una proposta volta a migliorare la …
EFSA fornisce pareri scientifici e informazioni sui rischi esistenti ed emergenti connessi alla catena alimentare. L’Autorità europea per la sicurezza …