Menu
  • Home
  • Articoli
    • Archivio
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Biocidi
  • Chi sono
  • Rimani informato
  • Contatti
Tossicologia Regolatoria

Tossicologia Regolatoria

Tag: Alimenti

1 Luglio 2019Fabio Lunghi
Residui di pesticidi negli alimenti: com’è la situazione nell’UE?

Residui di pesticidi negli alimenti: com’è la situazione nell’UE?

EFSA ha pubblicato l’ultima edizione della relazione annuale dell’UE sui residui di pesticidi negli alimenti. Poco meno del 96% dei …

26 Febbraio 2019Fabio Lunghi
Sostanze chimiche negli alimenti: stabilire livelli di sicurezza

Sostanze chimiche negli alimenti: stabilire livelli di sicurezza

Il nostro corpo, l’ambiente e il nostro cibo sono composti da sostanze chimiche. La maggior parte delle sostanze chimiche presenti …

14 Dicembre 2018Fabio Lunghi
Aggiornamento sui contaminanti: pubblicato il primo di due pareri sui PFAS negli alimenti

Aggiornamento sui contaminanti: pubblicato il primo di due pareri sui PFAS negli alimenti

L’EFSA ha proposto di riesaminare i livelli di assunzione tollerabile per due contaminanti chimici a cui l’uomo è esposto tramite …

22 Ottobre 2018Fabio Lunghi
La valutazione del rischio della caffeina

La valutazione del rischio della caffeina

La caffeina è un composto chimico naturalmente presente in parti di piante come chicchi di caffè e di cacao, foglie …

30 Settembre 2018Fabio Lunghi
Sostanze chimiche negli alimenti

Sostanze chimiche negli alimenti

Tutti gli alimenti sono costituiti da sostanze chimiche. Molte di queste sono naturalmente presenti, altre no. Leggete gli additivi e …

7 Luglio 2018Fabio Lunghi
Cosa sono le nanotecnologie?

Cosa sono le nanotecnologie?

La nanotecnologia è oggi una delle aree scientifiche più interessanti e in rapido sviluppo. In ambito alimentare i ricercatori stanno …

16 Maggio 2018Fabio Lunghi
L’acrilammide negli alimenti, spiegata bene

L’acrilammide negli alimenti, spiegata bene

L’acrilammide è una sostanza chimica che si forma naturalmente negli alimenti amidacei durante la cottura ad alte temperature come frittura, …

12 Maggio 2018Fabio Lunghi
Contaminanti chimici in alimenti, cosa sono?

Contaminanti chimici in alimenti, cosa sono?

I contaminanti sono sostanze chimiche non aggiunte intenzionalmente ad alimenti e mangimi che possono essere presenti in essi come risultato …

18 Febbraio 2018Fabio Lunghi
Come vengono valutati i rischi per alimenti, spiegato bene

Come vengono valutati i rischi per alimenti, spiegato bene

EFSA fornisce pareri scientifici e informazioni sui rischi esistenti ed emergenti connessi alla catena alimentare. L’Autorità europea per la sicurezza …

Site Sidebar

Banner_Tools

Site Footer

Tossicologia Regolatoria
è un blog a cura di
Fabio Lunghi.

Privacy policy.

«Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit».

Paracelso, 1493-1541.

«Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto».

Paracelso, 1493-1541.

Tossicologia Regolatoria © 2020. Tutti i diritti sono riservati.