Menu
  • Home
  • Articoli
    • Archivio
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Biocidi
  • Chi sono
  • Rimani informato
  • Contatti
Tossicologia Regolatoria

Tossicologia Regolatoria

Categoria: Fitosanitari

18 Giugno 2020Fabio Lunghi
Pesticidi: pubblicati i primi studi sul rischio cumulativo

Pesticidi: pubblicati i primi studi sul rischio cumulativo

L’EFSA ha pubblicato i risultati di due valutazioni pilota sui rischi per l’uomo connessi alla presenza di residui multipli di …

1 Luglio 2019Fabio Lunghi
Residui di pesticidi negli alimenti: com’è la situazione nell’UE?

Residui di pesticidi negli alimenti: com’è la situazione nell’UE?

EFSA ha pubblicato l’ultima edizione della relazione annuale dell’UE sui residui di pesticidi negli alimenti. Poco meno del 96% dei …

8 Maggio 2019Fabio Lunghi
La SITOX sul glifosato: quando le opinioni hanno la meglio sui dati

La SITOX sul glifosato: quando le opinioni hanno la meglio sui dati

L’argomento glifosato è tornato di grande interesse negli ultimi giorni quando L’Agenzia per l’Ambiente statunitense (EPA) ha affermato che il …

21 Gennaio 2019Fabio Lunghi
Cosa sono gli interferenti endocrini?

Cosa sono gli interferenti endocrini?

In tutti gli organismi gli ormoni mettono in relazione il sistema nervoso e le funzioni corporee come la crescita e …

7 Dicembre 2018Fabio Lunghi
Pesticidi: fissato nuovo termine per le valutazioni del rischio cumulativo

Pesticidi: fissato nuovo termine per le valutazioni del rischio cumulativo

L’EFSA ha fissato un nuovo termine per il completamento di due valutazioni pilota sui rischi per l’uomo connessi alla presenza di residui multipli …

26 Luglio 2018Fabio Lunghi
Fitosanitari negli alimenti: alto livello di conformità in Europa

Fitosanitari negli alimenti: alto livello di conformità in Europa

Gli europei continuano a mangiare alimenti in gran parte privi di residui di fitosanitari o che contengono livelli di residui …

10 Maggio 2018Fabio Lunghi
Rapporto nazionale ISPRA: 259 pesticidi nelle acque italiane

Rapporto nazionale ISPRA: 259 pesticidi nelle acque italiane

L’ISPRA realizza il rapporto nazionale sulla presenza di pesticidi nelle acque al fine di fornire su base regolare le informazioni …

20 Aprile 2018Fabio Lunghi
Interferenti endocrini: la Commissione adotta i criteri scientifici per i prodotti fitosanitari

Interferenti endocrini: la Commissione adotta i criteri scientifici per i prodotti fitosanitari

Photograph: Brian Brown / Alamy/Alamy La Commissione europea ha adottato i criteri scientifici per identificare gli interferenti endocrini nel contesto …

17 Marzo 2018Fabio Lunghi
Le sostanze chimiche nell’agricoltura

Le sostanze chimiche nell’agricoltura

Nell’agricoltura convenzionale ci si serve di pesticidi per proteggere le piante e di fertilizzanti per favorirne la crescita e la …

Site Sidebar

Banner_Tools

Site Footer

Tossicologia Regolatoria
è un blog a cura di
Fabio Lunghi.

Privacy policy.

«Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit».

Paracelso, 1493-1541.

«Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto».

Paracelso, 1493-1541.

Tossicologia Regolatoria © 2020. Tutti i diritti sono riservati.