Menu
  • Home
  • Articoli
    • Archivio
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Biocidi
  • Chi sono
  • Rimani informato
  • Contatti
Tossicologia Regolatoria

Tossicologia Regolatoria

Tag: sostanze chimiche

10 Luglio 2020Fabio Lunghi
Alcune cose da sapere sul numero CAS

Alcune cose da sapere sul numero CAS

Il numero CAS, ovvero un numero di registro CAS, anche denominato CAS RN, è un identificatore numerico univoco assegnato dal …

27 Giugno 2019Fabio Lunghi
Adeguatezza della legislazione sulle sostanze chimiche: risultati dello studio della Commissione

Adeguatezza della legislazione sulle sostanze chimiche: risultati dello studio della Commissione

La Commissione europea ha pubblicato il documento “Risultati del controllo dell’adeguatezza della legislazione più pertinente in materia di sostanze chimiche …

26 Giugno 2019Fabio Lunghi
Al Consiglio europeo si è parlato di sostanze chimiche

Al Consiglio europeo si è parlato di sostanze chimiche

Il Consiglio ha adottato oggi conclusioni sulle sostanze chimiche che forniscono orientamenti politici sullo sviluppo di una strategia dell’Unione per una …

4 Giugno 2019Fabio Lunghi
I prodotti chimici nell’economia circolare

I prodotti chimici nell’economia circolare

Questo video di ECHA spiega come le sostanze chimiche costituiscono una parte essenziale dell’economia circolare, come dobbiamo assicurarci che le …

26 Febbraio 2019Fabio Lunghi
Sostanze chimiche negli alimenti: stabilire livelli di sicurezza

Sostanze chimiche negli alimenti: stabilire livelli di sicurezza

Il nostro corpo, l’ambiente e il nostro cibo sono composti da sostanze chimiche. La maggior parte delle sostanze chimiche presenti …

15 Gennaio 2019Fabio Lunghi
Sostituire le sostanze pericolose in 5 step

Sostituire le sostanze pericolose in 5 step

La sostituzione delle sostanze non significa solo sostituire una sostanza chimica con un’altra. Ognuno deve portare il suo contributo e …

30 Novembre 2018Fabio Lunghi
Sostanze che non vogliamo nei nostri vestiti

Sostanze che non vogliamo nei nostri vestiti

L’UE ha adottato misure per limitare la presenza nei prodotti tessili di sostanze chimiche che, come noto, causano il cancro, …

22 Settembre 2018Fabio Lunghi
Come vengono controllate le sostanze chimiche in Europa?

Come vengono controllate le sostanze chimiche in Europa?

La vita non esisterebbe senza sostanze chimiche: queste sono presenti nel nostro corpo, nell’ambiente che ci circonda e in ogni …

31 Agosto 2018Fabio Lunghi
Sostanze chimiche in vestiti e prodotti tessili

Sostanze chimiche in vestiti e prodotti tessili

Molti sono i modi in cui entriamo in contatto con i prodotti tessili nella nostra vita quotidiana: i vestiti che …

18 Luglio 2018Fabio Lunghi
Le sostanze chimiche e i cambiamenti climatici

Le sostanze chimiche e i cambiamenti climatici

A livello globale non abbiamo mai utilizzato tanta energia come in questi tempi: un fenomeno, questo, che ha gravi conseguenze …

29 Maggio 2018Fabio Lunghi
Effetti combinati delle sostanze chimiche

Effetti combinati delle sostanze chimiche

Le sostanze chimiche sono intorno a noi ma cosa succede alla nostra salute o all’ambiente quando gli effetti delle singole …

17 Marzo 2018Fabio Lunghi
Le sostanze chimiche nell’agricoltura

Le sostanze chimiche nell’agricoltura

Nell’agricoltura convenzionale ci si serve di pesticidi per proteggere le piante e di fertilizzanti per favorirne la crescita e la …

Site Sidebar

Banner_Tools

Site Footer

Tossicologia Regolatoria
è un blog a cura di
Fabio Lunghi.

Privacy policy.

«Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit».

Paracelso, 1493-1541.

«Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto».

Paracelso, 1493-1541.

Tossicologia Regolatoria © 2020. Tutti i diritti sono riservati.