Menu
  • Home
  • Articoli
    • Archivio
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Biocidi
  • Chi sono
  • Rimani informato
  • Contatti
Tossicologia Regolatoria

Tossicologia Regolatoria

Tag: ECHA

6 Novembre 2020Fabio Lunghi
Aggiornamenti sulla Brexit

Aggiornamenti sulla Brexit

ECHA ha aggiornato la sezione web dedicata alla Brexit, comprese le domande e risposte con i consigli per le aziende. …

4 Novembre 2020Fabio Lunghi
ECHA ed EFSA vogliono unire le forze per arrivare all’obiettivo di una sola valutazione del rischio per ogni sostanza

ECHA ed EFSA vogliono unire le forze per arrivare all’obiettivo di una sola valutazione del rischio per ogni sostanza

  Come contributo al “Green Deal europeo”, l’EFSA e l’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) hanno redatto un position …

30 Ottobre 2020Fabio Lunghi
Il database SCIP è pronto per l’uso

Il database SCIP è pronto per l’uso

Le aziende possono inviare informazioni sulle sostanze estremamente preoccupanti (sostanze SVHC) nei propri articoli alla banca dati SCIP dell’ECHA. L’obiettivo …

28 Ottobre 2020Fabio Lunghi
È disponibile una nuova versione di IUCLID (6.5)

È disponibile una nuova versione di IUCLID (6.5)

Ogni ottobre viene pubblicata e resa disponibile a tutti gli utenti una nuova versione principale di IUCLID. Le versioni principali …

25 Settembre 2020Fabio Lunghi
Video del webinar di ECHA sull’esportazione delle sostanze pericolose

Video del webinar di ECHA sull’esportazione delle sostanze pericolose

Lo scorso 23 settembre ECHA ha tenuto un interessante webinar sul Regolamento PIC. Se intendi esportare sostanze chimiche pericolose al …

9 Luglio 2020Fabio Lunghi
Cosa sono i numeri EC che iniziano con 6, 7, 8 o 9?

Cosa sono i numeri EC che iniziano con 6, 7, 8 o 9?

Negli scorsi anni, con l’avvento del Regolamento REACH, nell’impostare il sistema REACH-IT, l’ECHA ha ritenuto vantaggiosa l’attribuzione automatica di un …

7 Luglio 2020Fabio Lunghi
Corso di ECHA sulle alternative alle sostanze pericolose

Corso di ECHA sulle alternative alle sostanze pericolose

Questo corso di ECHA si concentra sugli step essenziali da prendere in considerazione per la valutazione delle alternative alle sostanze …

11 Giugno 2020Fabio Lunghi
La registrazione del webinar di ECHA sul calcolo delle dimensioni aziendali

La registrazione del webinar di ECHA sul calcolo delle dimensioni aziendali

Questo webinar di ECHA spiega i passi che devi compiere per assicurarti che le dimensioni della tua azienda siano state …

1 Giugno 2020Fabio Lunghi
Webinar di ECHA su verifica dimensioni aziendali per PMI

Webinar di ECHA su verifica dimensioni aziendali per PMI

Il webinar si svolgerà il 9 giugno 2020 dalle ore 11 alle 13 (EEST, GMT + 3) Durante il webinar …

19 Maggio 2020Fabio Lunghi
Il webinar di ECHA sulla nuova versione di IUCLID

Il webinar di ECHA sulla nuova versione di IUCLID

La versione di IUCLID rilasciata nell’aprile 2020 modifica la gestione degli inventari IUCLID insieme ai riferimenti bibliografici, ai contatti e …

7 Maggio 2020Fabio Lunghi
PFAS: le sostanze chimiche eterne

PFAS: le sostanze chimiche eterne

Fonte ECHA – © iStock Le PFAS vengono utilizzate nei prodotti di consumo fin dagli anni 40. Si tratta di …

3 Aprile 2020Fabio Lunghi
Domande e risposte per l’immissione sul mercato dei disinfettanti

Domande e risposte per l’immissione sul mercato dei disinfettanti

ECHA ha fornito l’elenco di domande e risposte più frequenti sull’immissione sul mercato di prodotti disinfettanti. Questo elenco verrà aggiornato …

Navigazione articoli

1 2 3 … 12

Site Sidebar

Banner_Tools

Site Footer

Tossicologia Regolatoria
è un blog a cura di
Fabio Lunghi.

Privacy policy.

«Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit».

Paracelso, 1493-1541.

«Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto».

Paracelso, 1493-1541.

Tossicologia Regolatoria © 2020. Tutti i diritti sono riservati.