Mi ha contattato il Dott. Mauro Sabetta dell’Unione Industriale di Torino per segnalarmi e invitarmi a condividere con voi …
Tag: tool
Ogni ottobre viene pubblicata e resa disponibile a tutti gli utenti una nuova versione principale di IUCLID. Le versioni principali …
Una famiglia di biocidi è un gruppo di biocidi che hanno usi simili, i cui principi attivi hanno le stesse …
Lo scorso 23 settembre ECHA ha tenuto un interessante webinar sul Regolamento PIC. Se intendi esportare sostanze chimiche pericolose al …
L’informazione consuma attenzione. Quindi l’abbondanza di informazione genera una povertà di attenzione e induce il bisogno di allocare quell’attenzione efficientemente …
Si è svolto il 25 giugno 2020, organizzato dal Ministero dell’Ambiente e da IRSA-CNR, il digital workshop “Valutazione degli effetti …
Questo corso di ECHA si concentra sugli step essenziali da prendere in considerazione per la valutazione delle alternative alle sostanze …
Una nuova pagina web presenta tre elenchi di interferenti endocrini (ED) certi e potenziali utilizzati all’interno dell’UE. La pagina web …
Per il mese di aprile Toxicon srl (www.toxicon.it) vi offre altri 8 webinar gratuiti su tematiche inerenti la tossicologia regolatoria. …
Questo webinar di ECHA descrive lo stato di avanzamento del database SCIP, a seguito del lancio del suo prototipo a …
Da oggi, mercoledì 11 marzo 2020, è disponibile online lo strumento di ricerca della legislazione UE sulle sostanze chimiche. EUCLEF …
Il prossimo 11 marzo verrà rilasciato da ECHA un nuovo importate motore di ricerca: EUCLEF: European Union Chemicals LEgislation Finder. …