I principi ponte servono per la classificazione delle miscele quando non sono disponibili dati sperimentali per la miscela in quanto …
Tag: regolamento clp
L’informazione consuma attenzione. Quindi l’abbondanza di informazione genera una povertà di attenzione e induce il bisogno di allocare quell’attenzione efficientemente …
State cercando l’elenco delle frasi H? Siete capitati su wikipedia e le avete trovate? Non fidatevi, ricordatevi che le frasi …
Se volete trovare la definizione di mutagenicità sulle cellule germinali dovete andare nel Regolamento CLP (Regolamento CE N. 1272 del …
I valori soglia indicano quando la presenza di una sostanza deve essere presa in considerazione ai fini della classificazione di …
Il Regolamento CLP (Regolamento CE n.1272/2008 ) stabilisce il sistema di classificazione delle sostanze e delle miscele per la tossicità …
Se volete trovare la definizione di tossicità specifica per organi bersaglio per esposizione ripetuta, abbreviata come STOT RE, dovete andare …
Un breve video di ECHA fornisce 5 preziosi consigli su come eseguire le notifiche delle informazioni sulle miscele pericolose ai …
Tossicologia Regolatoria raggiunge i 400 articoli, vi ho preparato una raccolta dei migliori suddivisi per argomenti. Regolamento REACH ECETOC rilascia …
Che cosa si deve etichettare? Una sostanza o miscela contenuta in un imballaggio deve essere etichettata conformemente alle norme del …
Questo webinar fornisce un aggiornamento sugli sviluppi più recenti e futuri per la notifica delle miscele pericolose ai centri antiveleni. …
L’ottavo progetto ispettivo coordinato a livello europeo per la verifica dell’applicazione del Regolamento REACH verificherà se le aziende che vendono …