Menu
  • Home
  • Articoli
    • Archivio
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Biocidi
  • Chi sono
  • Rimani informato
  • Contatti
Tossicologia Regolatoria

Tossicologia Regolatoria

Categoria: Da non perdere

26 Giugno 2018Fabio Lunghi
REACH: cosa sono le sostanze chimiche preoccupanti, spiegato bene

REACH: cosa sono le sostanze chimiche preoccupanti, spiegato bene

Un obiettivo politico fondamentale del regolamento REACH è incoraggiare la sostituzione delle sostanze che destano maggiori preoccupazioni con sostanze o …

7 Aprile 2018Fabio Lunghi
Miscele pericolose, UFI e centri antiveleni, spiegati bene

Miscele pericolose, UFI e centri antiveleni, spiegati bene

 Immetti sul mercato dell’Unione europea una miscela pericolosa? Ad esempio detergenti, adesivi o vernici? Dal 2020, devi fornire informazioni …

20 Marzo 2018Fabio Lunghi
Cosa fare quando l’uso non è coperto dalla SDS estesa?

Cosa fare quando l’uso non è coperto dalla SDS estesa?

Se come utilizzatore a valle si utilizza una sostanza (come tale, o come componente di una miscela) al di fuori …

10 Marzo 2018Fabio Lunghi
La valutazione del rischio ambientale, spiegata bene

La valutazione del rischio ambientale, spiegata bene

L’ambiente è un concetto ampio che descrive l’ambiente circostante. Include aria, acqua, terra, piante e fauna selvatica. La valutazione del …

8 Marzo 2018Fabio Lunghi
REACH: come valutare il pericolo e i rischi, spiegato bene

REACH: come valutare il pericolo e i rischi, spiegato bene

John è il proprietario di una piccola azienda familiare che produce e importa prodotti chimici nell’Unione europea. John ti accompagna …

28 Febbraio 2018Fabio Lunghi
Comprendere il regolamento sui prodotti biocidi

Comprendere il regolamento sui prodotti biocidi

Il regolamento sui biocidi (BPR, regolamento (UE) 528/2012) concerne l’immissione sul mercato e l’uso di biocidi, utilizzati per la tutela …

27 Febbraio 2018Fabio Lunghi
Meno piombo, più cervello: gli effetti di una restrizione REACH

Meno piombo, più cervello: gli effetti di una restrizione REACH

Il Piombo è molto dannoso per il sistema nervoso centrale delle persone e, in particolare, colpisce lo sviluppo cerebrale dei …

19 Febbraio 2018Fabio Lunghi
Cosa sono i pittogrammi di pericolo?

Cosa sono i pittogrammi di pericolo?

Un pittogramma di pericolo è un’immagine presente su un’etichetta che include un simbolo di pericolo e colori specifici allo scopo …

16 Febbraio 2018Fabio Lunghi
Comprendere il regolamento REACH

Comprendere il regolamento REACH

REACH è un regolamento dell’Unione europea adottato per migliorare la protezione della salute dell’uomo e dell’ambiente dai rischi delle sostanze …

Site Sidebar

Banner_Tools

Site Footer

Tossicologia Regolatoria
è un blog a cura di
Fabio Lunghi.

Privacy policy.

«Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit».

Paracelso, 1493-1541.

«Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto».

Paracelso, 1493-1541.

Tossicologia Regolatoria © 2020. Tutti i diritti sono riservati.