Menu
  • Home
  • Articoli
    • Archivio
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Biocidi
  • Chi sono
  • Rimani informato
  • Contatti
Tossicologia Regolatoria

Tossicologia Regolatoria

Tag: UFI

8 Novembre 2019Fabio Lunghi
La Commissione adotta la modifica della prima scadenza per la notifica ai centri antiveleni

La Commissione adotta la modifica della prima scadenza per la notifica ai centri antiveleni

La Commissione europea ha adottato un atto delegato che modifica il regolamento CLP; tale atto rinvierà la prima scadenza per …

29 Giugno 2019Fabio Lunghi
Convegno di AssICC sull’archivio europeo delle miscele pericolose

Convegno di AssICC sull’archivio europeo delle miscele pericolose

L’Associazione Italiana Commercio Chimico (AssICC) organizza un importante Convegno sull’archivio europeo delle miscele pericolose. L’evento dal titolo “L’archivio europeo delle …

22 Maggio 2019Fabio Lunghi
Notifica di miscele pericolose agli Stati membri: il video della Conferenza di ECHA

Notifica di miscele pericolose agli Stati membri: il video della Conferenza di ECHA

La registrazione video della Conferenza che si è svolta nella sede di ECHA lo scorso 21 maggio 2019 sulle notifiche …

11 Aprile 2019Fabio Lunghi
Il formato di notifica dei centri antiveleni aggiornato alla versione 1.1

Il formato di notifica dei centri antiveleni aggiornato alla versione 1.1

La versione 1.0 del formato di notifica dei centri antiveleni (PCN) è stata pubblicata nell’aprile 2018. Poco tempo dopo è …

7 Marzo 2019Fabio Lunghi
Regolamento CLP: aggiornamento della Guida ECHA sull’etichettatura e l’imballaggio

Regolamento CLP: aggiornamento della Guida ECHA sull’etichettatura e l’imballaggio

La versione aggiornata della Guida all’etichettatura e all’imballaggio a norma del regolamento (CE) n. 1272/2008 tiene conto delle modifiche apportate …

12 Dicembre 2018Fabio Lunghi
Notifica miscele pericolose: il video dell’ultimo webinar di ECHA (che era andato sold out)

Notifica miscele pericolose: il video dell’ultimo webinar di ECHA (che era andato sold out)

In seguito trovate la registrazione del webinar che si è svolto in ECHA lo scorso 11 dicembre 2018 sulla notifica …

9 Novembre 2018Fabio Lunghi
Centri antiveleni: come usare l’UFI spiegato in un video di ECHA

Centri antiveleni: come usare l’UFI spiegato in un video di ECHA

Questo webinar di ECHA spiega cos’è l’identificatore unico di formula (UFI) e come può essere utilizzato. Descrive inoltre gli strumenti …

1 Ottobre 2018Fabio Lunghi
Miscele pericolose: pubblicata la guida per la notifica ai centri antiveleni

Miscele pericolose: pubblicata la guida per la notifica ai centri antiveleni

È stata pubblicata la linea guida su come preparare e inviare le informazioni sulle miscele pericolose ai centri antiveleni. Il documento …

30 Aprile 2018Fabio Lunghi
Rilasciato un nuovo format per informazioni da comunicare ai centri antiveleni

Rilasciato un nuovo format per informazioni da comunicare ai centri antiveleni

L’ECHA ha rilasciato un nuovo format da utilizzare per la trasmissione agli organismi designati dagli Stati membri delle informazioni sulle miscele …

7 Aprile 2018Fabio Lunghi
Miscele pericolose, UFI e centri antiveleni, spiegati bene

Miscele pericolose, UFI e centri antiveleni, spiegati bene

 Immetti sul mercato dell’Unione europea una miscela pericolosa? Ad esempio detergenti, adesivi o vernici? Dal 2020, devi fornire informazioni …

Site Sidebar

Banner_Tools

Site Footer

Tossicologia Regolatoria
è un blog a cura di
Fabio Lunghi.

Privacy policy.

«Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit».

Paracelso, 1493-1541.

«Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto».

Paracelso, 1493-1541.

Tossicologia Regolatoria © 2020. Tutti i diritti sono riservati.