Il Forum di ECHA ha deciso che il progetto ispettivo per il 2022 si concentrerà sul rispetto da parte delle …
Tag: Centri antiveleni
Questo webinar fornisce un aggiornamento sugli sviluppi più recenti e futuri per la notifica delle miscele pericolose ai centri antiveleni. …
Il corso, della durata di 2 ore, si svolgerà il 12 febbraio 2020. “Poison centre notifications 2020 – where are …
How to join ECHA’s system-to-system integration service Lo scopo di questo documento è descrivere i passi che le aziende devono …
Nei mesi scorsi avevo fatto una domanda all’helpdesk nazionale REACH sui numeri di telefono dei centri antiveleni da inserire in …
L’ECHA ha pubblicato un nuovo portale che consente alle aziende di preparare e inviare le informazioni sulle miscele pericolose che …
La versione 1.0 del formato di notifica dei centri antiveleni (PCN) è stata pubblicata nell’aprile 2018. Poco tempo dopo è …
ECHA ha pubblicato un documento di due pagine che riassume in breve le informazioni da notificare ai Centri Antiveleni ai …
ECHA ha pubblicato la prima versione della linea guida: Guidance on harmonised information relating to emergency health response – Annex …
Questo webinar di ECHA spiega cos’è l’identificatore unico di formula (UFI) e come può essere utilizzato. Descrive inoltre gli strumenti …
È stata pubblicata la linea guida su come preparare e inviare le informazioni sulle miscele pericolose ai centri antiveleni. Il documento …
In un position paper il Consiglio europeo dell’industria chimica (Cefic) esprime le proprie preoccupazioni sulla possibilità di implementare l’Allegato VIII …