ECHA ha fornito l’elenco di domande e risposte più frequenti sull’immissione sul mercato di prodotti disinfettanti. Questo elenco verrà aggiornato …
Categoria: Più letti
La presentazione di Bjorn Hansen, direttore esecutivo dell’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) su come si è sviluppata la …
Nei mesi scorsi avevo fatto una domanda all’helpdesk nazionale REACH sui numeri di telefono dei centri antiveleni da inserire in …
Questo video spiega bene la differenza fra rischio e pericolo. Tratta inoltre la percezione del rischio e il principio di …
La Commissione europea sta raccogliendo informazioni per valutare la potenziale interferenza endocrina di alcuni ingredienti utilizzati nei prodotti cosmetici. La …
Nelle linee guida di ECHA sono previste quattro fasi fondamentali per la classificazione delle sostanze ai sensi del Regolamento CLP. …
Sull’etichetta a norma del regolamento CLP devono figurare anche le indicazioni che descrivono la natura e la gravità dei pericoli …
Esistono sostanze il cui numero di costituenti è elevato, la cui composizione è in buona parte sconosciuta o la variabilità …
A partire dal 1° gennaio 2019 ECHA cambierà le modalità di valutazione dei dossier di registrazione REACH. La principale novità …
Le condizioni in base alle quali una SDS deve essere aggiornata e ripubblicata sono descritte nell’articolo 31, paragrafo 9, del …