Menu
  • Home
  • Articoli
    • Archivio
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Biocidi
  • Chi sono
  • Rimani informato
  • Contatti
Tossicologia Regolatoria

Tossicologia Regolatoria

Categoria: Archivio

12 Dicembre 2020Fabio Lunghi
REACH: il 6,5% delle sostanze ispezionate non erano state registrate

REACH: il 6,5% delle sostanze ispezionate non erano state registrate

I risultati di un esteso programma di ispezioni eseguito in Europa ha rilevato che il 15% di quasi 1200 sostanze …

1 Dicembre 2020Fabio Lunghi
Video del webinar “Il database SCIP, tra REACH e Rifiuti”

Video del webinar “Il database SCIP, tra REACH e Rifiuti”

 Mi ha contattato il Dott. Mauro Sabetta dell’Unione Industriale di Torino per segnalarmi e invitarmi a condividere con voi …

25 Novembre 2020Fabio Lunghi
Biocidi: webinar di ECHA sull’utilizzo di IUCLID 6.5

Biocidi: webinar di ECHA sull’utilizzo di IUCLID 6.5

 Il 24 novembre 2020, ECHA ha tenuto questo interessante webinar sull’utilizzo di IUCLID nel contesto del regolamento biocidi. Vi …

9 Novembre 2020Fabio Lunghi
Nel 2022 le ispezioni si focalizzeranno sulle notifiche ai centri antiveleni

Nel 2022 le ispezioni si focalizzeranno sulle notifiche ai centri antiveleni

Il Forum di ECHA ha deciso che il progetto ispettivo per il 2022 si concentrerà sul rispetto da parte delle …

6 Novembre 2020Fabio Lunghi
Aggiornamenti sulla Brexit

Aggiornamenti sulla Brexit

ECHA ha aggiornato la sezione web dedicata alla Brexit, comprese le domande e risposte con i consigli per le aziende. …

5 Novembre 2020Fabio Lunghi
Corso sulle schede di sicurezza (SDS) proposto da Toxicon srl

Corso sulle schede di sicurezza (SDS) proposto da Toxicon srl

Per la fine di questo mese, Toxicon srl propone un interessante corso sulle schede di sicurezza. In seguito vi riporto …

4 Novembre 2020Fabio Lunghi
ECHA ed EFSA vogliono unire le forze per arrivare all’obiettivo di una sola valutazione del rischio per ogni sostanza

ECHA ed EFSA vogliono unire le forze per arrivare all’obiettivo di una sola valutazione del rischio per ogni sostanza

  Come contributo al “Green Deal europeo”, l’EFSA e l’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) hanno redatto un position …

31 Ottobre 2020Fabio Lunghi
ISCRIVITI a Tossicologia Regolatoria

ISCRIVITI a Tossicologia Regolatoria

Cari Colleghi, da qualche mese sto raccogliendo gli indirizzi email dei professionisti che visitano il mio sito e che si …

30 Ottobre 2020Fabio Lunghi
Il database SCIP è pronto per l’uso

Il database SCIP è pronto per l’uso

Le aziende possono inviare informazioni sulle sostanze estremamente preoccupanti (sostanze SVHC) nei propri articoli alla banca dati SCIP dell’ECHA. L’obiettivo …

28 Ottobre 2020Fabio Lunghi
È disponibile una nuova versione di IUCLID (6.5)

È disponibile una nuova versione di IUCLID (6.5)

Ogni ottobre viene pubblicata e resa disponibile a tutti gli utenti una nuova versione principale di IUCLID. Le versioni principali …

19 Ottobre 2020Fabio Lunghi
La strategia chimica dell’UE: verso un ambiente privo di sostanze tossiche

La strategia chimica dell’UE: verso un ambiente privo di sostanze tossiche

La nuova strategia chimica della Commissione europea, pubblicata mercoledì 14 ottobre, propone di vietare per impostazione predefinita le sostanze più …

16 Ottobre 2020Fabio Lunghi
Video del webinar di ECHA sulle famiglie di biocidi

Video del webinar di ECHA sulle famiglie di biocidi

Lo scorso 15 ottobre 2020, ECHA ha tenuto un webinar sulle famiglie di prodotti biocidi, ecco la registrazione del corso. …

Navigazione articoli

1 2 3 … 37

Site Sidebar

Banner_Tools

Site Footer

Tossicologia Regolatoria
è un blog a cura di
Fabio Lunghi.

Privacy policy.

«Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit».

Paracelso, 1493-1541.

«Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto».

Paracelso, 1493-1541.

Tossicologia Regolatoria © 2020. Tutti i diritti sono riservati.