Menu
  • Home
  • Articoli
    • Archivio
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Biocidi
  • Chi sono
  • Rimani informato
  • Contatti
Tossicologia Regolatoria

Tossicologia Regolatoria

Tag: SDS

28 Luglio 2020Fabio Lunghi
Responsabilità per il contenuto di una scheda di sicurezza (SDS)

Responsabilità per il contenuto di una scheda di sicurezza (SDS)

Chi è responsabile del contenuto di una scheda di sicurezza? Tutti noi ci siamo fatti questa domanda, la risposta dettagliata …

12 Giugno 2019Fabio Lunghi
La banca dati di modelli di schede di sicurezza dell’ISS

La banca dati di modelli di schede di sicurezza dell’ISS

Il Ministero della Salute, con la collaborazione dell’Istituto Superiore di Sanità, mette a disposizione una raccolta di modelli di schede …

31 Maggio 2019Fabio Lunghi
Chi è tenuto a compilare una SDS?

Chi è tenuto a compilare una SDS?

La SDS viene compilata prima di tutto dal fabbricante o importatore o dal rappresentante esclusivo, ma i requisiti di REACH …

29 Aprile 2019Fabio Lunghi
Devo includere il valore di OEL in sezione 8 della SDS quando la sostanza è nella forma di una pasta?

Devo includere il valore di OEL in sezione 8 della SDS quando la sostanza è nella forma di una pasta?

Si. L’obbligo di fare riferimento ad ogni limite di esposizione occupazionale (OEL) sia nazionale che Europeo non dipende dalla forma …

14 Dicembre 2018Fabio Lunghi
Servono più informazioni sulla sicurezza per proteggere i lavoratori dai rischi chimici

Servono più informazioni sulla sicurezza per proteggere i lavoratori dai rischi chimici

Le aziende dispongono di sistemi per comunicare le informazioni sull’uso sicuro delle sostanze chimiche e delle miscele lungo la catena …

10 Dicembre 2018Fabio Lunghi
Come descrivere gli usi in sezione 1.2 della scheda di sicurezza

Come descrivere gli usi in sezione 1.2 della scheda di sicurezza

Per le sostanze registrate ai sensi del regolamento REACH per le quali è stata elaborata una relazione sulla sicurezza chimica …

6 Dicembre 2018Fabio Lunghi
Lingue richieste per etichette e schede di sicurezza

Lingue richieste per etichette e schede di sicurezza

Ai sensi dell’articolo 31, paragrafo 5, del regolamento REACH: La scheda di dati di sicurezza è fornita nelle lingue ufficiali …

4 Ottobre 2018Fabio Lunghi
Strumento per la verifica delle Schede di Sicurezza (SDS)

Strumento per la verifica delle Schede di Sicurezza (SDS)

L’ispettorato del lavoro olandese ha creato uno strumento, disponibile online anche in lingua inglese, che vi permette di controllare le …

17 Settembre 2018Fabio Lunghi
Banche dati sulle sostanze utili per la compilazione delle SDS

Banche dati sulle sostanze utili per la compilazione delle SDS

Una larga parte delle informazioni necessarie al fine di compilare la SDS dovrebbero già essere a disposizione del fornitore in …

25 Luglio 2018Fabio Lunghi
Schede di sicurezza: sondaggio breve (5 domande)

Schede di sicurezza: sondaggio breve (5 domande)

Un breve sondaggio sulle schede di sicurezza estese. Si tratta di 5 domande veloci, dovete rispondere in base alla vostra …

Site Sidebar

Banner_Tools

Site Footer

Tossicologia Regolatoria
è un blog a cura di
Fabio Lunghi.

Privacy policy.

«Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit».

Paracelso, 1493-1541.

«Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto».

Paracelso, 1493-1541.

Tossicologia Regolatoria © 2020. Tutti i diritti sono riservati.