Menu
  • Home
  • Articoli
    • Archivio
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Biocidi
  • Chi sono
  • Rimani informato
  • Contatti
Tossicologia Regolatoria

Tossicologia Regolatoria

Tag: Scenari di esposizione

1 Ottobre 2020Fabio Lunghi
Regolamento REACH: le fasi del ciclo di vita, spiegate bene

Regolamento REACH: le fasi del ciclo di vita, spiegate bene

La descrizione degli usi deve coprire l’intero ciclo di vita della sostanza, tenendo conto anche dei relativi prodotti di degradazione …

10 Maggio 2019Fabio Lunghi
Quando deve essere fornita ai clienti una scheda di sicurezza con allegato lo scenario di esposizione?

Quando deve essere fornita ai clienti una scheda di sicurezza con allegato lo scenario di esposizione?

Qualora nella realizzazione della valutazione della sicurezza chimica si sviluppa uno scenario di esposizione (ES), in base a quanto previsto …

21 Gennaio 2019Fabio Lunghi
Modelli di ECHA per la stesura degli scenari di esposizione

Modelli di ECHA per la stesura degli scenari di esposizione

Sul sito web di ECHA sono disponibili dei modelli che possono essere seguiti per lo sviluppare o per comprendere gli …

27 Dicembre 2018Fabio Lunghi
Scheda di sicurezza senza scenari di esposizione. Cosa fare?

Scheda di sicurezza senza scenari di esposizione. Cosa fare?

Ci possono essere diversi motivi per cui la scheda di sicurezza (SDS) per una sostanza non include gli scenari di …

10 Dicembre 2018Fabio Lunghi
Come descrivere gli usi in sezione 1.2 della scheda di sicurezza

Come descrivere gli usi in sezione 1.2 della scheda di sicurezza

Per le sostanze registrate ai sensi del regolamento REACH per le quali è stata elaborata una relazione sulla sicurezza chimica …

12 Settembre 2018Fabio Lunghi
Cosa controllare nelle etichette e nelle SDS del fornitore

Cosa controllare nelle etichette e nelle SDS del fornitore

Il vostro fornitore ha la responsabilità di fornire informazioni corrette. Tuttavia, si dovranno controllare l’etichetta e le schede di dati …

19 Luglio 2018Fabio Lunghi
Cosa fare se usi e condizioni d’uso non sono contemplati dallo scenario d’esposizione

Cosa fare se usi e condizioni d’uso non sono contemplati dallo scenario d’esposizione

Vi è la possibilità che stabiliate che l’uso e/o le condizioni d’uso della vostra sostanza, in quanto tale o in …

3 Luglio 2018Fabio Lunghi
Come verificare gli scenari di esposizione: le slide di ECHA

Come verificare gli scenari di esposizione: le slide di ECHA

Avete ricevuto una scheda di sicurezza con allegati gli scenari di esposizione e dovete verificare la conformità dei vostri usi? …

12 Giugno 2018Fabio Lunghi
Cosa dovete fare quando ricevete una scheda di sicurezza estesa?

Cosa dovete fare quando ricevete una scheda di sicurezza estesa?

Se ricevete una scheda di dati di sicurezza estesa, significa che alla normale scheda di sicurezza sono allegati degli scenari …

6 Giugno 2018Fabio Lunghi
SDS: il formato dello scenario di esposizione, spiegato bene

SDS: il formato dello scenario di esposizione, spiegato bene

Al contrario del corpo principale della scheda di dati di sicurezza, il formato dello scenario d’esposizione non è definito dal …

Site Sidebar

Banner_Tools

Site Footer

Tossicologia Regolatoria
è un blog a cura di
Fabio Lunghi.

Privacy policy.

«Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit».

Paracelso, 1493-1541.

«Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto».

Paracelso, 1493-1541.

Tossicologia Regolatoria © 2020. Tutti i diritti sono riservati.