Menu
  • Home
  • Articoli
    • Archivio
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Biocidi
  • Chi sono
  • Rimani informato
  • Contatti
Tossicologia Regolatoria

Tossicologia Regolatoria

Tag: Regolamento REACH

12 Dicembre 2020Fabio Lunghi
REACH: il 6,5% delle sostanze ispezionate non erano state registrate

REACH: il 6,5% delle sostanze ispezionate non erano state registrate

I risultati di un esteso programma di ispezioni eseguito in Europa ha rilevato che il 15% di quasi 1200 sostanze …

1 Dicembre 2020Fabio Lunghi
Video del webinar “Il database SCIP, tra REACH e Rifiuti”

Video del webinar “Il database SCIP, tra REACH e Rifiuti”

 Mi ha contattato il Dott. Mauro Sabetta dell’Unione Industriale di Torino per segnalarmi e invitarmi a condividere con voi …

9 Novembre 2020Fabio Lunghi
Nel 2022 le ispezioni si focalizzeranno sulle notifiche ai centri antiveleni

Nel 2022 le ispezioni si focalizzeranno sulle notifiche ai centri antiveleni

Il Forum di ECHA ha deciso che il progetto ispettivo per il 2022 si concentrerà sul rispetto da parte delle …

4 Novembre 2020Fabio Lunghi
ECHA ed EFSA vogliono unire le forze per arrivare all’obiettivo di una sola valutazione del rischio per ogni sostanza

ECHA ed EFSA vogliono unire le forze per arrivare all’obiettivo di una sola valutazione del rischio per ogni sostanza

  Come contributo al “Green Deal europeo”, l’EFSA e l’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) hanno redatto un position …

28 Ottobre 2020Fabio Lunghi
È disponibile una nuova versione di IUCLID (6.5)

È disponibile una nuova versione di IUCLID (6.5)

Ogni ottobre viene pubblicata e resa disponibile a tutti gli utenti una nuova versione principale di IUCLID. Le versioni principali …

13 Ottobre 2020Fabio Lunghi
REACH: il nuovo regolamento per gli aggiornamenti dei dossier

REACH: il nuovo regolamento per gli aggiornamenti dei dossier

Lo scorso 9 ottobre è stato pubblicato il regolamento (UE) 2020/1435 che stabilisce le tempistiche di aggiornamento dei dossier di …

7 Ottobre 2020Fabio Lunghi
Cos’è la relazione sulla sicurezza chimica dell’utilizzatore a valle (CSR del DU)

Cos’è la relazione sulla sicurezza chimica dell’utilizzatore a valle (CSR del DU)

Quando un utilizzatore a valle decide di condurre una valutazione della sicurezza chimica, documenta i risultati di tale valutazione in …

1 Ottobre 2020Fabio Lunghi
Regolamento REACH: le fasi del ciclo di vita, spiegate bene

Regolamento REACH: le fasi del ciclo di vita, spiegate bene

La descrizione degli usi deve coprire l’intero ciclo di vita della sostanza, tenendo conto anche dei relativi prodotti di degradazione …

30 Settembre 2020Fabio Lunghi
REACH: da novembre partono i controlli dei CSR durante il completeness check

REACH: da novembre partono i controlli dei CSR durante il completeness check

Dal 2 novembre ECHA migliorerà il controllo manuale sui dossier di registrazione REACH, estendendo gli attuali controlli di completezza manuale …

28 Settembre 2020Fabio Lunghi
REACH: mappe degli usi aggiornate per 3 settori

REACH: mappe degli usi aggiornate per 3 settori

Tre settori hanno aggiornato o ulteriormente completato i loro pacchetti di mappe d’uso, si tratta della European Crop Protection Association, …

23 Settembre 2020Fabio Lunghi
In Europa 1000 sostanze sensibilizzanti per la cute, utilizzate negli indumenti e in altri articoli, verso la restrizione

In Europa 1000 sostanze sensibilizzanti per la cute, utilizzate negli indumenti e in altri articoli, verso la restrizione

Il Comitato per l’analisi socioeconomica (SEAC) sostiene la proposta di Francia e Svezia di limitare l’uso di sostanze sensibilizzanti per …

2 Settembre 2020Fabio Lunghi
Obbligo aggiornamento dei dossier di registrazione REACH: il punto su cosa sta succedendo

Obbligo aggiornamento dei dossier di registrazione REACH: il punto su cosa sta succedendo

Alla luce della recente pubblicazione da parte della Commissione europea di una bozza di regolamento sull’aggiornamento dei dossier di registrazione …

Navigazione articoli

1 2 3 … 18

Site Sidebar

Banner_Tools

Site Footer

Tossicologia Regolatoria
è un blog a cura di
Fabio Lunghi.

Privacy policy.

«Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit».

Paracelso, 1493-1541.

«Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto».

Paracelso, 1493-1541.

Tossicologia Regolatoria © 2020. Tutti i diritti sono riservati.