Chi è responsabile del contenuto di una scheda di sicurezza? Tutti noi ci siamo fatti questa domanda, la risposta dettagliata …
Categoria: Schede di sicurezza
Come probabilmente già saprete il nuovo regolamento (UE) 2020/878 modifica l’Allegato II del regolamento REACH e quindi, in poche parole, …
Tossicologia Regolatoria raggiunge i 400 articoli, vi ho preparato una raccolta dei migliori suddivisi per argomenti. Regolamento REACH ECETOC rilascia …
Se ricevete una scheda di dati di sicurezza estesa, significa che alla normale scheda di sicurezza sono allegati degli scenari …
Per il mese di aprile Toxicon srl (www.toxicon.it) vi offre altri 8 webinar gratuiti su tematiche inerenti la tossicologia regolatoria. …
Background Nel corso del 2017 e del 2018, l’ECHA ha condotto sei studi con alcuni partner per capire in che …
Il Ministero della Salute, con la collaborazione dell’Istituto Superiore di Sanità, mette a disposizione una raccolta di modelli di schede …
Nei mesi scorsi avevo fatto una domanda all’helpdesk nazionale REACH sui numeri di telefono dei centri antiveleni da inserire in …
La SDS viene compilata prima di tutto dal fabbricante o importatore o dal rappresentante esclusivo, ma i requisiti di REACH …
Si. L’obbligo di fare riferimento ad ogni limite di esposizione occupazionale (OEL) sia nazionale che Europeo non dipende dalla forma …
Ci possono essere diversi motivi per cui la scheda di sicurezza (SDS) per una sostanza non include gli scenari di …
Le aziende dispongono di sistemi per comunicare le informazioni sull’uso sicuro delle sostanze chimiche e delle miscele lungo la catena …