Menu
  • Home
  • Articoli
    • Archivio
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Biocidi
  • Chi sono
  • Rimani informato
  • Contatti
Tossicologia Regolatoria

Tossicologia Regolatoria

Tag: SCIP database

1 Dicembre 2020Fabio Lunghi
Video del webinar “Il database SCIP, tra REACH e Rifiuti”

Video del webinar “Il database SCIP, tra REACH e Rifiuti”

 Mi ha contattato il Dott. Mauro Sabetta dell’Unione Industriale di Torino per segnalarmi e invitarmi a condividere con voi …

4 Settembre 2020Fabio Lunghi
SCIP database: aggiornamento dei tool e del materiale di supporto

SCIP database: aggiornamento dei tool e del materiale di supporto

ECHA ha reso disponibile nuovo materiale aggiornato sul database SCIP. Cos’è il database SCIP? SCIP è l’acronimo di Substances of …

18 Marzo 2020Fabio Lunghi
Video del webinar di ECHA sul prototipo di SCIP database

Video del webinar di ECHA sul prototipo di SCIP database

Questo webinar di ECHA descrive lo stato di avanzamento del database SCIP, a seguito del lancio del suo prototipo a …

18 Febbraio 2020Fabio Lunghi
SVHC nei prodotti: chi deve notificare al database SCIP?

SVHC nei prodotti: chi deve notificare al database SCIP?

Le aziende possono ora iniziare a testare il database SCIP dell’ECHA su prodotti contenenti sostanze SVHC (vai al link: https://echa.europa.eu/it/scip-prototype). …

Site Sidebar

Banner_Tools

Site Footer

Tossicologia Regolatoria
è un blog a cura di
Fabio Lunghi.

Privacy policy.

«Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit».

Paracelso, 1493-1541.

«Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto».

Paracelso, 1493-1541.

Tossicologia Regolatoria © 2020. Tutti i diritti sono riservati.