Le aziende possono inviare informazioni sulle sostanze estremamente preoccupanti (sostanze SVHC) nei propri articoli alla banca dati SCIP dell’ECHA. L’obiettivo …
Tag: SVHC
ECHA ha reso disponibile nuovo materiale aggiornato sul database SCIP. Cos’è il database SCIP? SCIP è l’acronimo di Substances of …
L’elenco delle sostanze SVHC contiene ora 209 sostanze. Sono state aggiunte 3 sostanze tossiche per la riproduzione e 1 sostanza …
ECHA invita tutte le parti interessate ad inviare commenti sulla sua proposta alla Commissione europea di includere 7 sostanze nella …
Con il Regolamento n.171/2020 del 6 febbraio 2020 la Commissione europea ha aggiunto 11 nuove sostanze SVHC all’Allegato XIV del …
L’elenco delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) candidate all’autorizzazione ora contiene 205 sostanze. L’ECHA ha aggiunto tre nuove sostanze alla Candidate …
Le sostanze che soddisfano i criteri definiti all’articolo 57 del Regolamento REACH sono comunemente denominate “sostanze estremamente preoccupanti” (SVHC). È …
In progetto ispettivo a cui hanno partecipato 15 Paesi europei è stato riscontrato che il 12% dei prodotti ispezionati contiene …
ECHA ha pubblicato un documento che spiega quali informazioni dovranno essere comunicate per il database sugli articoli contenenti sostanze SVHC. …
La lista delle sostanze SVHC ora contiene 201 sostanze. Le seguenti sostanze sono state incluse nella Candidate List il 16 …
Entro il 15 luglio dovete notificare le seguenti 6 sostanze in articoli (aggiunte all’elenco delle sostanze candidate alla sostituzione nel …
La Candidate List, ovvero l’elenco delle Sostanze Estremamente Preoccupanti (SVHC) che sono candidate a entrare nel processo di autorizzazione, è …