Menu
  • Home
  • Articoli
    • Archivio
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Biocidi
  • Chi sono
  • Rimani informato
  • Contatti
Tossicologia Regolatoria

Tossicologia Regolatoria

Tag: IUCLID

25 Novembre 2020Fabio Lunghi
Biocidi: webinar di ECHA sull’utilizzo di IUCLID 6.5

Biocidi: webinar di ECHA sull’utilizzo di IUCLID 6.5

 Il 24 novembre 2020, ECHA ha tenuto questo interessante webinar sull’utilizzo di IUCLID nel contesto del regolamento biocidi. Vi …

28 Ottobre 2020Fabio Lunghi
È disponibile una nuova versione di IUCLID (6.5)

È disponibile una nuova versione di IUCLID (6.5)

Ogni ottobre viene pubblicata e resa disponibile a tutti gli utenti una nuova versione principale di IUCLID. Le versioni principali …

19 Maggio 2020Fabio Lunghi
Il webinar di ECHA sulla nuova versione di IUCLID

Il webinar di ECHA sulla nuova versione di IUCLID

La versione di IUCLID rilasciata nell’aprile 2020 modifica la gestione degli inventari IUCLID insieme ai riferimenti bibliografici, ai contatti e …

30 Ottobre 2019Fabio Lunghi
Il nuovo IUCLID introduce i campi per le info sui nanomateriali

Il nuovo IUCLID introduce i campi per le info sui nanomateriali

Da oggi è disponibile l’aggiornamento di IUCLID (versione 6.4). Ora il software include nuovi campi da utilizzare per inserire le …

7 Giugno 2019Fabio Lunghi
DNEL calculator di IUCLID: cos’è e come si usa?

DNEL calculator di IUCLID: cos’è e come si usa?

Questo video di ECHA spiega come utilizzare il calcolatore DNEL di IUCLID per la derivazione dei DNEL (derived no-effect level) …

8 Maggio 2019Fabio Lunghi
Webinar: uso dell’interfaccia web IUCLID per i biocidi

Webinar: uso dell’interfaccia web IUCLID per i biocidi

15 maggio, 11.00-12.00 – Ora di Helsinki Il webinar presenterà i più recenti miglioramenti e le funzionalità dell’interfaccia Web di …

3 Maggio 2019Fabio Lunghi
Webinar sull’uso dell’ultima versione di IUCLID

Webinar sull’uso dell’ultima versione di IUCLID

La nuova versione di IUCLID 6 presenta un’interfaccia utente Web migliorata, compresa la gestione delle sostanze di riferimento, un report …

26 Aprile 2019Fabio Lunghi
È uscita una nuova versione di IUCLID (aprile 2019)

È uscita una nuova versione di IUCLID (aprile 2019)

Questa nuova versione di IUCLID contiene miglioramenti all’interfaccia web e la possibilità di creare le notifiche per i centri antiveleni. …

12 Aprile 2019Fabio Lunghi
In arrivo aggiornamento di IUCLID 6 e webinar di ECHA dedicato

In arrivo aggiornamento di IUCLID 6 e webinar di ECHA dedicato

Il 24 aprile ECHA pubblicherà un aggiornamento di IUCLID e il 29 aprile l’Agenzia farà un webinar gratuito per spiegare …

20 Febbraio 2019Fabio Lunghi
Biocidi: come creare dossier e SPC con IUCLID

Biocidi: come creare dossier e SPC con IUCLID

Regolamento biocidi: un video di ECHA spiega come creare un dossier (attivo o prodotto) e l’SPC in IUCLID. Pavia, 20 …

2 Dicembre 2018Fabio Lunghi
Come aprire l’interfaccia utente web di IUCLID 6.3

Come aprire l’interfaccia utente web di IUCLID 6.3

In questo video ECHA spiega come è possibile accedere all’interfaccia utente web della nuova versione di IUCLID 6.3. Pavia, 2 …

4 Novembre 2018Fabio Lunghi
4 video per conoscere il nuovo IUCLID 6.3

4 video per conoscere il nuovo IUCLID 6.3

È da poco stata rilasciata la versione 6.3 di IUCLID e lo scorso 31 ottobre 2018 ECHA ha dedicato un …

Navigazione articoli

1 2

Site Sidebar

Banner_Tools

Site Footer

Tossicologia Regolatoria
è un blog a cura di
Fabio Lunghi.

Privacy policy.

«Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit».

Paracelso, 1493-1541.

«Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto».

Paracelso, 1493-1541.

Tossicologia Regolatoria © 2020. Tutti i diritti sono riservati.